Brevi meditazioni bibliche dal Risveglio Pentecostale
di Paolo Arcangeli
Il bene supremo della vita
Molti si chiedono cosa fare perché la vita dia ciò che ha di
meglio, come scoprire il segreto della vera potenza, della vera grandezza e
come ottenere una pace vera, una gioia, una felicità profonde e durevoli. Tutte
queste domande possono riassumersi in una sola: “Qual è il bene supremo della
vita”?
In tutte le età, innumerevoli esseri umani avrebbero dato
volentieri tutto ciò che possedevano per ottenere una risposta soddisfacente;
forse noi potremo trovarne una che ci soddisfi se consacriamo, a questa
ricerca, del tempo che non dobbiamo considerare perduto, anzi saranno quelli i
momenti più preziosi e meglio impiegati della nostra vita. Esiste un modo molto
semplice che, se ben compreso e messo alla base della vita, la renderà
veramente, grande, nobile e felice. Il più grande di tutti i maestri, colui che
2000 anni fa in un piccolo paese d’oriente, a volte sulla montagna, a volte
sulle rive di un lago, riuniva attorno a sé le folle per insegnar loro le
verità fondamentali concernenti la vita ed i destini umani, Cristo Gesù,
affermava che: “il più grande fra voi sarà vostro servitore”. E tutta la
sua vita non fu che la personificazione di quanto ha detto. Ed eccone il
risultato: il più grande Nome che sia conosciuto nel mondo intero oggi, è il
suo, il Nome di Colui che giornalmente guariva i malati, dava coraggio agli
oppressi, sosteneva i deboli, soccorreva i deboli, soccorreva i poveri ed i
bisognosi, ma condannava gli egoisti ed insegnava al popolo ad amare la
giustizia, la misericordia ed il servizio per gli altri.
Tutti coloro che cercano la forza, la felicità, la pace e la gioia
dello spirito con mezzi comuni, devono rendersi conto che sono su una via
sbagliata, perché non assimilano questa verità eterna, la sola che se ritenuta
fermamente può soddisfare ogni ricerca. E se questa verità non è il perno della
loro vita, al declino dell’esistenza constateranno quanto essa è stata vuota.
Tutti coloro che desiderano essere amati, considerati, rispettati e mirano a
conquistare una vera pace, devono cominciare ad amare Dio ed il prossimo come
se stessi. Niente può resistere a questo meraviglioso potere trasformatore
dell’amore. Questo ha voluto insegnarci il Maestro: “Amate i vostri nemici,
fate del bene a quelli che vi odiano e vi perseguitano”. Soltanto mettendo
in pratica questo difficile comando del Maestro potremo godere delle realtà
sublimi; la pace vera che è in noi manderà raggi di sole e di luce che
illuminerà coloro che sono ancora nelle tenebre. Quando Gesù il principe di
pace, regnerà nei nostri cuori allora anche la pace universale fra le nazioni,
tanto invocata in questi ultimi tempi avrà luogo. Egli imporrà la pace con la
Sua autorità sovrana; la terra che, dalla caduta, ne è stata privata, ne godrà
con gioia. L’uomo si è ribellato contro Dio, è in guerra con Lui ed a causa di
ciò non gode della pace dell’anima sua, qualunque illusione si faccia.
Ma il credente, giustificato dinanzi a Dio per la redenzione che è
in Cristo Gesù ha pace con Dio, la sua coscienza, essendo purificata, non lo
turba più ed il suo cuore, che conosce l’amore di Dio, si riposa perfettamente
in Lui. Gesù gli ha dato la pace, la Sua pace! Il credente in mezzo ai
turbamenti, agli interrogativi che si pone ogni giorno, colpito da svariate
prove, avanza verso il soggiorno dell’eterno riposo, dicendo: “Io non temerò
alcun male, poiché tu sei con me”.
Prima ancora di invocare la pace sul mondo, scrutiamo i nostri cuori e vediamo, noi per primi, se siamo in pace con Dio e quindi con questa povera umanità sballottata da tempeste ed uragani violenti. Gesù Cristo, il nostro amato Salvatore che ha dato Se stesso per la nostra redenzione ha portato la pace nel mondo. Alla Sua nascita vi fu una moltitudine dell’esercito celeste che lodava Iddio e proclamava “Gloria a Dio nei luoghi altissimi, pace in terra… “ (Luca 2:14). Poco prima di essere crocifisso Egli dice: “Io vi lascio pace; vi do la mia pace. Io non ve la do come il mondo la dà” (Giovanni 14:27). Questo è il bene supremo della Vita. La pace di Dio nel cuore e l’amore per il nostro prossimo.
di Paolo Arcangeli
Pubblicato dal Risveglio
Pentecostale
===============================================================================
LIMITAZIONI DELLA
RIPRODUZIONE:
Questo file di dati è
proprietà di Risveglio
Pentecostale. Non può essere in alcun modo alterato ed
editato. Può essere riprodotto solo interamente per farlo circolare come
"freeware", senza ricarichi. Tutte le riproduzioni di questo file
devono contenere l'avviso [es., " by Risveglio Pentecostale"]. Questo documento non può
essere usato per la rivendita o l'ampliamento di ogni altro prodotto senza il
permesso di Risveglio Pentecostale. Questo comprende tutto il contenuto con
l'eccezione di poche brevi citazioni. Per favore citate la seguente fonte: by Risveglio Pentecostale periodico mensile
delle Chiese Cristiane Evangeliche "Assemblee di Dio in Italia".
Questo materiale è da
considerarsi unicamente per uso personale e non per essere pubblicato in altre
pagine web. "Assemblee di Dio in Italia" detiene i diritti esclusivi
per pubblicare questi messaggi nelle sue pagine web. Potete scaricare, copiare,
stampare e distribuire questo materiale, così come non potete pubblicarlo in altri
siti Internet. E' comunque possibile effettuare dei collegamenti ai messaggi di
questo sito.
===============================================================================
Sfoglia le pagine delle Meditazioni
quotidiane torna
alla