Brevi meditazioni bibliche da Cristiani Oggi
di James K. Bridges
Stai ascoltando?
"Ecco io sto alla porta e picchio: se uno ode la mia voce ed
apre la porta, io entrerò da lui e cenerò con lui ed egli con me”
(Apocalisse 3:20)
--------------------------------------
Dio parla
--------------------------------------
Dio non è una statua, un idolo d’oro, muto e silenzioso, che si
rifiuta di comunicare con gli adoratori inchinati dinanzi a Lui. Egli parla al
Suo popolo. I primi versi del primo capitolo dell’epistola agli Ebrei insegnano
che Dio ha parlato nei tempi passati in vari modi ed in tempi diversi, mediante
i profeti, ma negli ultimi tempi ha parlato a noi per mezzo del Suo Unigenito
Figlio.
Apprendiamo che Dio ha scelto degli strumenti attraverso i quali
Egli parla. Ha usato apostoli e profeti: “Poiché
non è dalla volontà dell’uomo che venne mai alcuna profezia, ma degli uomini
hanno parlato da parte di Dio, perché sospinti dallo Spirito Santo” (II Pietro
1:21). Dio ha preservato il loro insegnamento, “onde vi ricordiate delle parole dette già dai santi profeti, e del
comandamento del Signore e Salvatore, trasmessovi dai vostri apostoli” (II
Pietro 3:2).
Dio parla per mezzo della Sua Parola. Gesù disse: “le parole che vi ho dette sono spirito e
vita” (Giovanni 6:63). La Scrittura “è
ispirata da Dio ed utile ad insegnare, a riprendere, a correggere, ad educare
alla giustizia” (II Timoteo 3:16). Attribuiamo il giusto valore alle
Scritture perché attraverso di esse Dio parla.
Il Signore usa pastori, evangelisti ed insegnanti perché siano
strumenti attraverso i quali Egli parla. Dovremmo ascoltare attentamente i
genitori consacrati al Signore e glia mici che hanno a cuore il nostro supremo
interesse spirituale
Dio parla per mezzo dello Spirito Santo, che guida la missione
della chiesa nell’evangelizzazione degli increduli per mezzo della predicazione
dell’Evangelo. Lo Spirito di Dio parla ai perduti convincendoli di peccato, di
giustizia e del giudizio a venire.
Egli si rivolge ai credenti, guidandoli nella verità. Non parla di
Se stesso; tratta invece le ricchezze della Persona di Gesù Cristo e le
condivide con i credenti. (Giovanni 16).
---------------------------------
Dio cerca
---------------------------------
Gesù ha detto: “ecco io… picchio”. Ha affermato altresì: “Il Figliuol
dell’uomo è venuto per cercare e salvare ciò che era perduto” (Luca 19:10).
Dio cerca gli uomini. Nessuna religione al mondo contiene questa
meravigliosa rivelazione. L’uomo non cerca Dio; Dio prende l’iniziativa e cerca
l’uomo. Nel giardino d’Eden, Dio cercava Adamo: “dove sei?” (genesi 3:9).
Quando Paolo disse, “in
quanto che Iddio riconciliava con sé il mondo in Cristo” (II Corinzi 5:19),
si riferiva alla più “grande ricerca” di tutti i tempi. Dio ha mandato il Suo
Unigenito Figlio per non condannare il mondo “ma perché il mondo sia salvato per mezzo di lui” (Giovanni 3:17).
Egli bussa al cuore degli uomini perché da bene che senza di Lui siamo perduti.
-----------------
Dio salva
-----------------
A chi ode ed apre la porta, Gesù promette di cenare con Lui.
L’immagine ci parla della comunione che il Creatore desidera intrattenere con
la creatura e della relazione salvifica che lo rende membro della famiglia di
Dio. Quale glorioso futuro attende coloro che aprono la porta del loro cuore e
permettono all’Unigenito Figlio di Dio di entrare e cenare.
Alla luce di quanto detto:
1)
1) Stiamo
ascoltando?
2)
2) Chi e
cosa stiamo ascoltando?
3)
3) A chi ed a che cosa stiamo rispondendo?
La storia di Sansone sarebbe stata totalmente differente se egli
avesse ascoltato e risposto alla voce dei suoi genitori, degli anziani
d’Israele e dello Spirito di Dio. Invece, egli prestò ascolto ai suoi “appetiti
giovanili” ed ai pagani. Privato della sua forza e derubato della sua vista,
venne imprigionato e costretto ad ascoltare il rumore della macina da mulino
che era costretto a girare mentre compiva il lavoro che invece spettava ad un
animale. Quale grande lezione per noi!
Non prestiamo ascolto alla voce del mondo, delle passioni e
dell’avversario. Ascoltiamo Gesù! Egli continua a pronunciare parole di
speranza, non di disperazione; di vita, non di morte; di verità, non di errore;
di pace, non di guerra; di gioia, non di tristezza.
Ascoltiamo e rispondiamo. Questa attitudine farà la differenza in
questo mondo e nel mondo a venire.
di James
K. Bridges
Pubblicato da Cristiani Oggi
====================================================================================
LIMITAZIONI DELLA
RIPRODUZIONE:
Questo file di dati è
proprietà di Cristiani
Oggi. Non può essere in alcun modo alterato ed editato. Può
essere riprodotto solo interamente per farlo circolare come
"freeware", senza ricarichi. Tutte le riproduzioni di questo file
devono contenere l'avviso [es., " by Cristiani Oggi"]. Questo documento non può essere
usato per la rivendita o l'ampliamento di ogni altro prodotto senza il permesso
di Cristiani Oggi. Questo comprende tutto il contenuto con l'eccezione di poche
brevi citazioni. Per favore citate la seguente fonte: by Cristiani Oggi quindicinale delle Chiese Cristiane
Evangeliche "Assemblee di Dio in Italia".
Questo materiale è da
considerarsi unicamente per uso personale e non per essere pubblicato in altre
pagine web. "Assemblee di Dio in Italia" detiene i diritti esclusivi
per pubblicare questi messaggi nelle sue pagine web. Potete scaricare, copiare,
stampare e distribuire questo materiale, così come non potete pubblicarlo in
altri siti Internet. E' comunque possibile effettuare dei collegamenti ai
messaggi di questo sito.
====================================================================================
Sfoglia le pagine delle Meditazioni
quotidiane torna
alla