Brevi meditazioni bibliche da Cristiani Oggi
di Felice Leveque
Tempo Di Risveglio
"Per tutto v’è
il suo tempo, v’è il suo momento per ogni cosa sotto il cielo: un tempo per
nascere e un tempo per morire; un tempo per piantare e un tempo per svellere
ciò ch’è piantato; un tempo per uccidere e un tempo per guarire; un tempo per
demolire e un tempo per costruire; un tempo per piangere e un tempo per ridere;
un tempo per far cordoglio e un tempo per ballare; un tempo per gettar via
pietre e un tempo per raccoglierle; un tempo per abbracciare e un tempo per
astenersi dagli abbracciamenti; un tempo per cercare e un tempo per perdere; un
tempo per conservare e un tempo per buttar via; un tempo per strappare e un
tempo per cucire; un tempo per tacere e un tempo per parlare; un tempo per
amare e un tempo per odiare; un tempo per la guerra e un tempo per la pace
"
(Ecclesiaste 3:1-8)
Questo passo molto conosciuto della Bibbia in definitiva afferma
che Dio ha dato ad ogni cosa un ordine naturale. Egli è il legittimo
proprietario del tempo e soltanto Lui ne dispone come vuole, aspettandosi dai
Suoi figli che imparino ad attendere pazientemente il compimento della Sua
volontà. Indubbiamente il tempo presente è quello in cui Dio sta per fare
grandi cose per la Chiesa!
--------------------------------------------------------
Questo è il tempo per nascere e per morire
--------------------------------------------------------
La nuova vita che Cristo vuole donare va sperimentata ora! Sono
molte le testimonianze di credenti che prima di avere incontrato Gesù cercavano
la morte con il suicidio, o almeno speravano in una tragica conclusione della propria esistenza, invece, morendo a se
stessi e accettando Cristo come personale Salvatore, hanno avuto in dono la
vita eterna. Come nel passato anche nel presente Dio sta mostrando il Suo amore
trasformando vite rovinate. Proprio dove il peccato abbonda, producendo la
morte, la Sua grazia fa nascere a nuova vita.
-----------------------------------------------------------
Questo è il tempo per piantare e per sradicare
-----------------------------------------------------------
Nel campo, che è il mondo, viene seminato di tutto. Molti son
convinti che piantando buoni ideali, tradizioni religiose e principi morali, e
non ultimo l’impegno per il volontariato, otterranno qualcosa. I credenti
devono, invece, affermare con forza che vivere l’Evangelo è tutt’altra cosa. Si
deve quindi credere che è il tempo di sradicare tutto ciò che è stato piantato
erroneamente. I falsi fondamenti, le interpretazioni personali, gli adattamenti
ai compromessi, le effimere convinzioni,
sono soltanto alcune di quelle semenze che sono state seminate perfino da
credenti reputati sinceri. Dio ci ha chiamati a seminare la Sua Parola con
dedizione affinché il peccato venga sconfitto.
---------------------------------------------------------
Questo è il tempo per uccidere e per guarire
---------------------------------------------------------
Di certo il credente non può annientare il tentatore, ma con
l’aiuto di Dio può essere uccisa la malvagità e ogni rancore o vizio, in virtù
di Cristo, può essere annientato. E’ tempo di guarire da ogni male di cui i
credente è affetto.
Quanti mali oscuri logorano talvolta la nostra anima portandola ad
un disperato bisogno che Dio intervenga prima che sia troppo tardi? Troppe
“malattie spirituali” stanno devastando cuori un tempo sinceri e devoti a Dio.
E’ tempo di guarire!
------------------------------------------------------------
Questo è il tempo per demolire e per costruire
------------------------------------------------------------
Demolire gli idoli, abbattere le barriere che separano l’uomo da
Dio, che impediscono la riconciliazione con Lui. Nell’Antico Testamento i
credenti bruciavano i loro idoli per eliminare ogni sorta di benché minimo
residuo, al fine di evitare qualsiasi … ricaduta. Il giudizio di Dio inizierà
dalla Sua casa, per questo è giunto il tempo di costruire o ancor meglio di ricostruire. Costruire sulla Roccia che
è Cristo Gesù il Salvatore. Come Nehemia, ritorniamo
a Gerusalemme e ricostruiamo le mura! Ci saranno di ostacolo i vari Tobia e Samballat, ma la vittoria arriderà a coloro che sperano in
Dio!
--------------------------------------------------------
Questo è il tempo per piangere e per ridere
--------------------------------------------------------
Piangere amaramente pentiti di ogni disubbidienza, di ogni
occasione perduta, di ogni benedizione tralasciata. E’ tempo di dedicarsi al
Signore completamente affinché, mentre ubbidiamo alla Sua Parola, la gioia ci
pervada trasformando il nostro volto da mesto in raggiante per la benedizione
di Dio.
---------------------------------------------------------------
Questo è il tempo per fare cordoglio e per ballare
---------------------------------------------------------------
Cordoglio senza dubbio per le anime perdute e per coloro che un
tempo avevano conosciuto Dio ed ora l’hanno abbandonato. Riguardo al ballare
non se ne parla certo in riferimento a ciò che alcuni movimenti considerano
come tra le esperienze che proverebbero l’opera dello Spirito Santo. E’ tempo,
invece, che la vera chiesa si muova con grazia, con ordine ed armonia, dando
l’immagine di un solo corpo, armonioso come un “corpo di ballo”.
-----------------------------------------------------------------------------
Questo è il tempo per gettare via le pietre e per raccoglierle
-----------------------------------------------------------------------------
Devono essere gettate via le pietre che impediscono innanzi tutto
l’aratura del campo, poi la semina e la mietitura di un raccolto abbondante. E’
tempo inoltre di raccoglierle al fine di usarle ad una ad una come per erigere un muro di confine tra i credenti e
il mondo, per mostrare agli altri una netta differenza, una distinzione precisa
affinché il peccato sia chiamato per quello che realmente è.
-----------------------------------------------------------------------------------
Questo è il tempo per abbracciarsi e per astenersi dagli abbracci
------------------------------------------------------------------------------------
E’ tempo di stringerci forti in quell’unità che Cristo ci ha
insegnato a coltivare, ma è altresì vero che in molte occasioni l’abbraccio
stona con l’ammonimento e la disciplina che Cristo stesso ci ha trasmesso.
Porgere aiuto al fratello non significa asciugare le sue lacrime minimizzando
la sua mancanza davanti a Dio. L’unica che veramente consola e guarisce è la
Parola di Dio, dopo un sincero pentimento.
---------------------------------------------------------
Questo è il tempo per cercare e per perdere
---------------------------------------------------------
Dio puntualmente ci rivolge l’invito a cercare sempre di più il
Suo volto. Ciò consiste nello spendere più tempo in ginocchio, alla Sua
presenza e nel meditare maggiormente la Sua Parola. Dobbiamo quindi perdere la
pessima abitudine di pregare frettolosamente e di leggere con noncuranza il consiglio della Bibbia, poiché è proprio
questo il motivo di tante crisi spirituali.
---------------------------------------------------------------
Questo è il tempo per conservare e per buttar via
---------------------------------------------------------------
E’ tempo di tener ben stretti nel proprio cuore i sani principi
dottrinali, buttando via tutto ciò che la Bibbia chiama prurito d’udire.
-----------------------------------------------------------
Questo è il tempo per strappare e per cucire
-----------------------------------------------------------
E’ tempo di strappare ogni veste logora, non riciclandola come si
è usi fare in caso di una cosiddetta beneficenza cristiana. E’ tempo di ricucire i rapporti con Dio e
quelle relazioni tra credenti, spezzate a causa del nostro cattivo esempio.
-------------------------------------------------------
Questo è il tempo per tacere e per parlare
-------------------------------------------------------
Il tempo per tacere indica
il momento dello stare in silenzio ascoltando Dio. Chi parla e straparla
rischia di danneggiare, di ferire gli altri a morte, se non addirittura di
rendersi responsabile della loro scelta di non accettare Cristo come Salvatore.
Sono troppe le vittime delle nostre offese, delle nostre violenze verbali!
Quanti stanno ancora soffrendo a causa della nostra superbia? Parlare invece è
s’obbligo quando lo Spirito Santo si muove e guida per la proclamazione
dell’Evangelo o per l’edificazione della Sua Chiesa.
-----------------------------------------------------------------------------------------
Questo è il tempo per amare e per odiare, per la guerra e per la
pace
-----------------------------------------------------------------------------------------
Ecco questo è il tempo per amare maggiormente le cose di Dio, la
Sua Parola, i nostri fratelli e, come il Signore comanda, amare i nostri nemici, odiando però il
peccato da loro commesso. Soltanto dichiarando guerra con tutte le nostre forze
al peccato, Cristo aumenterà in noi quella pace che sopravanza ogni
intelligenza.
La nostra preghiera sia questa: “Signore fammi … come un albero
presso ai rivi d’acqua, il quale dà il suo frutto nella sua stagione, e la cui fronda non
appassisce; e tutto quello che fa prospera” (cfr. Salmo 1:3). Non una qualsiasi
bella pianta, seppure dalla chioma folta e sempreverde, ma un albero che porti
sempre frutto stagione dopo stagione. Fratelli è tempo di portare frutto … è
tempo di risveglio!
di Felice Leveque
Pubblicato da Cristiani Oggi
===============================================================================
LIMITAZIONI DELLA
RIPRODUZIONE:
Questo file di dati è
proprietà di Cristiani
Oggi. Non può essere in alcun modo alterato ed editato. Può
essere riprodotto solo interamente per farlo circolare come
"freeware", senza ricarichi. Tutte le riproduzioni di questo file
devono contenere l'avviso [es., " by Cristiani Oggi"]. Questo documento non può essere
usato per la rivendita o l'ampliamento di ogni altro prodotto senza il permesso
di Cristiani Oggi. Questo comprende tutto il contenuto con l'eccezione di poche
brevi citazioni. Per favore citate la seguente fonte: by Cristiani Oggi quindicinale delle Chiese Cristiane
Evangeliche "Assemblee di Dio in Italia".
Questo materiale è da
considerarsi unicamente per uso personale e non per essere pubblicato in altre
pagine web. "Assemblee di Dio in Italia" detiene i diritti esclusivi
per pubblicare questi messaggi nelle sue pagine web. Potete scaricare, copiare,
stampare e distribuire questo materiale, così come non potete pubblicarlo in
altri siti Internet. E' comunque possibile effettuare dei collegamenti ai
messaggi di questo sito.
===============================================================================
Sfoglia le pagine delle Meditazioni
quotidiane torna
alla